Che dire … è andato tutto benissimo, anche meglio delle nostre aspettative visto che era una sorte di esame dopo tantissimi anni di stand by. Siamo riusciti gestire circa 200 pasti con la soddisfazione di tutti i partecipanti che hanno apprezzato molto anche la location dove ci siamo ritrovati.
La mattinata è iniziata molto presto per i volontari che saliti sul Monte Aronne, si sono subito messi all’opera, ognuno con i propri compiti; alle ore 11,00 il Parroco don Ezio ha celebrato all’aperto la s.messa ricordando nelle intenzioni Simone Locca e tutti i volontari defunti. Quindi è stato il Capo Squadra Corrado Busnelli a spiegare le motivazioni per aver voluto riproporre la festa A.I.B. sul Monte Aronne: “Vi racconto una brevissima storia: Circa un anno fà, era una domenica mattina e dopo tante giornate dedicate a salvaguardare il nostro territorio comunale con le consuete pulizie di sentieri e torrenti, ci siamo presi una giornata di relax in sede, preparando braciole alla griglia accompagnate da una grande polenta concia. Ottimo pranzo e splendida compagnia. Nel pomeriggio, come succede nelle migliori occasioni, abbiamo deciso di guardare vecchi filmati realizzati dall’ allora Squadra AIB Monte Aronne e, presi dalla nostalgia, è nata in noi l’idea di riproporre la festa AIB sul Monte Aronne. Tra i più interessati all’idea c’era anche Simone, che con la sua calma stava ancora gustando la sua polenta; lui sarebbe già salito con il suo decespugliatore in mano per pulire l’intera zona dove ci troviamo ora, ma purtroppo, una settimana dopo, era salito ben oltre il Monte Aronne, raggiungendo un luogo ancora più in alto da dove può controllare e vigilare se tutto sta funzionando.
A questo punto avevamo tutti una ragione in più per volere fortemente questa festa; ci abbiamo messo tutto il nostro impegno perchè si realizzasse anche e soprattutto per ricordare al meglio il nostro amico Simone. Cosa altro aggiungere !!! nulla. Eccoci qui”.
Parte del ricavato, in accordo con la famiglia di Simone Locca, sarà devoluto al Corpo AIB Piemonte per contribuire all’acquisto di specifiche attrezzature per le popolazioni terremotate del centro Italia, mentre un’altra parte sarà utilizzata per l’acquisto di equipaggiamento per la squadra.
Un sincero ringraziamento a tutti i partecipanti e a tutte le persone extra AIB che con il loro grande aiuto hanno permesso la realizzazione di una bellissima giornata in ambito di volontariato.